-
Il mondo dei piccoli
Nel nido sono accolti bambini dai 3 ai 36 mesi di età, divisi in gruppi omogenei. Parte integrante e simbolo della metodologia, costante nella programmazione, è il gioco, attraverso il quale il bambino associa suoni, parole, gesti e canzoni. Dai 3 ai 15 mesi, l’obbiettivo è arrivare alla conquista di una corretta identità, sviluppare la fiducia, favorire l’autonomia personale e relazionarsi con gli altri bambini. Dai 16 ai 24 mesi, il bambino impara a interagire con i compagni, a conoscere gli spazi e a scoprire le parti del proprio corpo. Dai 25 ai 36 mesi, impara a controllare gli schemi motori basilari, a condividere momenti di ascolto delle favole valorizzando la comunicazione verbale riconoscendosi nel gruppo di appartenenza.
Progetto di accoglienza: l’accoglienza è uno dei momenti più importanti, perché rappresenta il primo distacco da mamma e papà verso un ambiente che deve essere accogliente, stimolante e che possa catturare l’attenzione affascinando e incuriosendo. L’inserimento deve essere programmato e modulato a seconda delle esigenze di ogni bambino, per permettere una serena e graduale autonomia.
-
- Fascia di età:3/36 mesi
- Composizione classi:10/12 bambini
- Fascie orarie di uscita:ore 13, ore 15, dalle 16:30 alle 18:30
-
Il sorriso, la gioia, l’amore per i bimbi, la passione per il proprio lavoro che viene recepita dai bimbi, tanto che il mio il sabato e la domenica piange perchè vuole andare all’asilo!!!
Questa è stata la nostra prima esperienza e vi ringrazio di aver insegnato a mia figlia a stare insieme agli altri bambini.
In questi 2 anni trascorsi insieme abbiamo imparato ad apprezzarvi per la vostra professionalità e serietà.
-
Vuoi avere maggiori dettagli sull’asilo nido, visitare la struttura, scambiare due chiacchiere?